4 e 5 maggio 2024
Esploreremo attività produttive locali e degusteremo i loro squisiti prodotti, immergendoci nelle autentiche tradizioni enogastronomiche del territorio.
I nostri viaggi sono composti da piccoli gruppi, limitati ad un minimo di 12 ed un massimo di 18 partecipanti. Questo ci permette di assicurare un’attenzione personalizzata per ogni partecipante ma anche a favorire le interazioni fra i partecipanti.
Il nostro veicolo gran turismo assicura un’alto standard di comfort e sicurezza per tutti i partecipanti.
Philippe Kämpf di IdealCooking, laureato in scienze gastronomiche e specializzato in vini naturali e sostenibilità, sarà il nostro tour leader.
Soggiorno presso l’elegante hotel Cantine Ascheri a Bra, un albergo che combina modernità e tradizione, a pochi passi dal centro di Bra.
I nostri viaggi offrono un pacchetto che include pasti, degustazioni, visite, pernottamenti e trasporti. Questa soluzione garantisce un’esperienza di viaggio senza sorprese.
Il Piemonte è una regione italiana rinomata a livello mondiale per i suoi vini e le sue eccellenze enogastronomiche.
Grazie a un terreno fertile e a un clima ideale per la coltivazione della vite, questa regione rappresenta una delle più importanti zone vitivinicole del paese.
Il nostro viaggio, organizzato in collaborazione con IdealCooking, sarà un'esperienza dedicata alla scoperta di piccole e grandi realtà impegnate nella produzione di vini naturali e di prodotti enogastronomici genuini e sostenibili.
Sarà un'occasione per conoscere i produttori, ascoltare le loro storie e apprendendo i segreti nascosti dietro alla produzione dei loro prodotti di eccellenza.
In questo viaggio i momenti di convivialità, il buon vino ed il buon cibo saranno elementi fondamentali per costruire un esperienza ad alto valore aggiunto per tutti i partecipanti.
Indipendentemente dal fatto che siate appassionati di vino o semplicemente amanti del buon cibo, questa avventura in Piemonte vi regalerà ricordi indelebili, l'opportunità di stringere nuove amicizie, vivere emozioni positive e acquisire una nuova consapevolezza sull'importanza della sostenibilità e della qualità nella produzione alimentare.
Nei pressi di Vercelli, visiteremo un antico mulino un tempo utilizzato per la produzione di riso. Il proprietario ci guiderà attraverso il processo produttivo del riso e avremo l’opportunità di vedere le vecchie macchine ancora in funzione.
Proseguiremo il nostro viaggio per arrivare nei pressi di Asti, dove visiteremo un’azienda biodinamica che ci accoglierà per il pranzo e nella quale potremo assaggiare i loro vini ed i loro prodotti sostenibili.
Concluderemo la nostra giornata a Bra, dove faremo il check-in nel nostro albergo 4 stelle prima di spostarci verso il centro dove potremo goderci una cena di 4 portate con specialità Piemontesi in un ristorante con una tradizione ultracentenaria.
Dopo la colazione e il check-out dall'albergo, inizieremo la giornata con una passeggiata nel centro di Bra, visitando una bottega che promuove i piccoli produttori regionali, dove faremo un brunch con prodotti d'eccellenza.
Continueremo il nostro viaggio verso Dogliani, dove visiteremo un’azienda che produce miele e prodotti a base di nocciole. Qui potremo degustare i loro prodotti, scopriremo il processo produttivo del miele e delle nocciole, per concludere con una passeggiata in un noccioleto di proprietà dell’azienda.
Il rientro in Ticino è previsto in tarda serata.
Dove siamo
Contattaci